Winter school in Archeologia preventiva
La valutazione e la gestione del rischio archeologico
Archeosmart s.r.l. in collaborazione con Studium s.a.s. di Frida Occelli e il patrocinio dell’Università degli studi di Ferrara organizza la prima Winter School in archeologia preventiva.
Le lezioni saranno tenute da funzionari archeologi di SABAP-BO e professionisti del settore, che offriranno ai partecipanti una prospettiva approfondita sulle opportunità dell’archeologia preventiva.
COSA SIGNIFICA VERIFICA PREVENTIVA E LA SUA IMPORTANZA:
L'archeologia preventiva è una attività di ricerca preliminare, di analisi e di verifica sul terreno, che permette di valutare il rischio che una qualsiasi opera ingegneristica può avere in contesti archeologici e paleontologici.
L'archeologia preventiva si basa sul principio della tutela preventiva, che prevede che la tutela del patrimonio archeologico debba essere garantita prima che si verifichino danni o perdite. In questo modo, si evita che i ritrovamenti archeologici vengano distrutti o manomessi, e si dà la possibilità di studiarli e valorizzarli.
A CHI ABBIAMO PENSATO:
Il corso si configura come un’esperienza altamente professionalizzante per dottorandi, dottori di ricerca, specializzati, specializzandi o studenti in archeologia e beni culturali, con nessuna o breve esperienza lavorativa, che siano interessati ad acquisire competenze professionali in linea con gli standard definiti dalla normativa vigente in materia di archeologia preventiva.
DI COSA SI OCCUPA LA SCUOLA:
I temi trattati durante il corso comprendono:
Indagini prodromiche e redazione della VPIA - Normativa - Tecniche archeogeofisiche per l’archeologia preventiva - Rilievo fotografico e fotogrammetrico anche tramite UAS - Ambiente GIS e QGIS - Geomorfologia - Normativa. ma scarica la la locandina e il programma per avere i dettagli sui moduli e gli orari.
INFORMAZIONI
Il Corso ha una durata di 5 gg dal 12 al 16 febbraio 2024, si rivolge a un massimo di 25 iscritti.
LINK al programma: IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA WINTER SCHOOL
Quota di iscrizione: € 630,00 iva compresa
Quota agevolata per studenti e dottorandi attualmente iscritti presso l’Università degli Studi di Ferrara (-20%): € 500,00 iva compresa.
La quota comprende il materiale didattico.
La quota non comprende: spese di viaggio, di vitto e di alloggio.
LINK per l'iscrizione: CLICCA PER ISCRIVERTI
Per motivate esigenze sarà data possibilità di fruire le lezioni da remoto. In fase di iscrizione sarà tuttavia data precedenza a coloro i quali sceglieranno di frequentare il corso in presenza.
Ogni partecipante dovrà avere con sé un proprio computer portatile, gli organizzatori provvederanno a fornire un accesso gratuito alla rete.
Nel frattempo potete comunque contattarci via mail (archeosmart@gmail.com) o via telefono (3391750917)
DOVE
c/o Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’este 32
44121
Ferrara
Organizzazione
la scuola è suddivisa in:
parte teorica
attività sul campo
guarda la locandina e iscriviti
QUANDO
12-16 febbraio 2024
(deadline iscrizione 12 Gennaio 2024)
Come iscriversi
Come indicato prima basta seguire le indicazioni del link è il gioco è fatto!!
Clicca per compilare il modulo di iscrizione
La domanda di iscrizione va compilata e inviata entro:
il 12 Gennaio 2024
A seguito della domanda di partecipazione verranno inviati i dati per effettuare il pagamento della quota tramite bonifico bancario, che consentirà la convalida della iscrizione
Ricorda! l'iscrizione sarà effettiva solo al saldo della quota di iscrizione
Ti aspettiamo !!!