Ci proponiamo come soggetto unico per interventi l’archeologia preventiva comprensivi di successiva valorizzazione e fruizione del bene, fasi di lavoro che solitamente vengono appaltati separatamente (anche in mancanza di competenze trasversali in grado di occuparsene) e solo nel caso in cui ci siano finanziamenti a disposizione e il bene archeologico emerso sia effettivamente di interesse per il territorio. Per questo motivo la realizzazione di percorsi museali, espositivi o di contenuti per la didattica museale potranno essere sviluppati anche autonomamente rispetto agli interventi di archeologia preventiva, in quanto spesso sono legati al riallestimento di sedi museali già esistenti.